L’espressione del viso dell’arbitro Rizzoli all’uscita dallo Juventus Stadium domenica sera parlava da sola: era l’espressione stravolta e allampanata di chi sa di averla fatta grossa.
Da dopo Calciopoli, il Derby d’Italia non è mai più stato lo stesso, né mai potrà più esserlo. Se fra Juve ed Inter l’agonismo più acceso rispetto a un tempo è “fisiologico” e se qualche malcelato rancore fra le due contendenti può starci, ciò che è inaccettabile è la ricaduta nel buco nero arbitrale del passato.
I prodromi si sono visti tutti domenica scorsa. A riportarci ai tempi bui non sono stati soltanto il rigore negato all’Inter per il fallo di Mandzukic su Icardi e i due rossi comminati a Peresic e allo stesso argentino conditi dagli atteggiamenti pagliacceschi dell’arbitro Rizzoli. È vero che, per le due espulsioni, nessuna delle quali per fallo, trasparenza vorrebbe che venissero rese note le presunte frasi ingiuriose rivolte dai rispettivi nerazzurri al direttore di gara. Ma si sa, parlare di “trasparenza” in riferimento alla Juve è una parola enorme.
Ciò che più sconcerta sono le immagini inedite di un clamoroso inspiegabile episodio mandate in onda martedì da Inter Channel: calcio piazzato per la Juve, Chiellini fa per passare indietro a Buffon ma Icardi scatta in avanti, intercetta il pallone e si lancia a rete solo davanti al portiere. Non c’è fuorigioco, poiché Icardi era scattato da molto dietro. Ma Rizzoli fischia e fa ribattere. Perché?
E perché nella diretta TV l’episodio non era stato mostrato e al suo posto le telecamere avevano svariato su Di Bala a colloquio con Allegri? La risposta, temo, è da ricercarsi nello sguardo allampanato del fischietto mirandolese, che ironia della sorte, proprio lunedì ha annunciato che rinuncerà ai Mondiali 2018.
Il comunicato stampa ufficiale dell’Inter sull’accaduto: (…) “Abbiamo, nei toni corretti e nelle sedi appropriate, cercato un confronto su quelle che riteniamo decisioni arbitrali discutibili in una partita importante per noi e per la Serie A. Il nostro pensiero oggi va però solo al futuro (…)”.
Ma quando si parla di Juve, il passato riemerge prepotentemente da sé.
PS
Ho scritto tante volte che, dopo Calciopoli, la Juve avrebbe dovuto essere retrocessa in Serie C.
Ecco i link ad alcuni miei post su precedenti poco edificanti:
https://calcioparole.wordpress.com/2009/04/19/la-juve-non-si-smentisce-mai/
https://calcioparole.wordpress.com/2008/03/23/inter-juve-uovo-di-pasqua-bianconero/
https://calcioparole.wordpress.com/2008/02/26/juventus-oscar-per-la-peggior-sceneggiatura/
https://calcioparole.wordpress.com/2008/02/07/juve-carnevale-bianconero/