

Freddato sotto casa da due uomini in moto un’ora prima di Inter-Sampdoria: è accaduto ieri sera a Figino, un piccolo borgo alla periferia Ovest di Milano. Pluripregiudicato con alle spalle 26 anni nelle patrie galere, Boiocchi, 69 anni, non si trovava a San Siro poiché soggetto al divieto di avvicinarsi allo stadio nel raggio di 2 km.
Il curriculum del capo ultrà nerazzurro, che potete leggere al link qui sotto, fa davvero poco onore a FC Internazionale:
Né fa onore alla Società nerazzurra, agli Steward dello Stadio Meazza e alle Forze dell’Ordine quanto accaduto dopo il primo tempo della partita: ritirati gli striscioni, gli Ultras hanno lasciato la Curva, costringendo tutti i tifosi che occupavano il settore (al secondo anello verde) a fare altrettanto.
Chi frequenta lo Stadio Meazza lo sa bene: gli uomini di servizio con la pettorina (gli Steward, appunto), se la tirano nei settori tranquilli e se la battono quando si tratta di intervenire. Quelli del primo settore rosso sono specializzati ad allontanarti dalla balaustra quando stai fotografando l’entrata delle squadre in campo; più o meno tutti ti rompono le scatole se al fischio finale vuoi goderti l’atmosfera dello stadio che si svuota e fanno pressing per farti uscire, spalleggiati da gradassi della Security con l’aria da tiraschiaffi. Al secondo anello verde però – ma guarda che caso – gli Steward sono sempre assenti, così come i tiraschiaffi in divisa e la Polizia. In quella terra di nessuno, i padroni del vapore sono i facinorosi che, come dalla polemica scoppiata sui social, ieri sera hanno costretto tutti gli spettatori paganti del secondo verde- pare con le cattive – ad andarsene. Un bel ritratto per l’Inter cinese del presidentino Zhang, che nella conferenza stampa del giorno precedente aveva sciorinato dati, cifre e progetti in stile British (cioè senza spiaccicare una parola d’ialiano)
Chi scrive ha più volte questionato sul posto e denunciato su questo blog l’inefficienza degli Steward e della Sicurezza nello stadio. Ecco un fulgido esempio della sorveglianza a San Siro:
Quando la Società si deciderà finalmente a intervenire con provvedimenti seri – e ad occuparsi della sua tifoseria Ultrà – sarà sempre troppo tardi.